GioiaMathesis Ente accreditato per la valorizzazione delle eccellenze Piazza XX settembre, 44 - 70023 Gioia del colle(Ba)- telfax 0803448581 – 3391641783-3393061977 - 3470504868 segreteriagioia@gioiamathesis.it – www.gioiamathesis.it
XXII Olimpiade dei giochi logici linguistici e matematici
Bando di concorso (Stampa Word-Pdf) Art. 1 - L’iscrizione alla XXII olimpiade dovrà essere effettuata entro il 20 Ottobre 2011, inviando allegato A per e-mail a segreteriagioia@gioiamathesis.it o per fax a 0803448581 ed un’unica ricevuta di versamento cumulativo delle quote d’iscrizione (€ 4 per ciascun iscritto) su conto corrente postale n. 1 3359 708 (IBAN - IT30 J076 0104 0000 0001 3359 708). Possono essere iscritti gratuitamente alunni in disagio economico ed alunni non vedenti, specificandone il numero. Per eventuale partecipazione di concorrenti che saranno successivamente coinvolti in progetti PON e Qualità può essere inviata preiscrizione da regolarizzare entro il 20 Gennaio 2012. Art. 2 - La prima gara individuale di selezione si svolgerà nella seconda decade di febbraio 2012 nelle scuole degli alunni che hanno chiesto di iscriversi liberamente dai 5 ai 19 anni. Alla gara finale, programmata fra fine Aprile ed inizio Maggio 2012, potranno partecipare i concorrenti selezionati con la prima gara su giudizio insindacabile di un’unica Commissione, di cui non faranno parte alcun docente o parente degli studenti partecipanti. Art. 3 - Nella seconda decade di Febbraio 2012 giungerà in ciascuna scuola con alunni iscritti il plico sigillato, contenente i fogli dei test e quelli per le soluzioni, regolamento e data per la prima gara di selezione. L’ arrivo di tale plico sarà preannunciato con e-mail al Dirigente ed al Docente referente, che dovranno aver cura di consultare il sito www.gioiamathesis.it per le informazioni inerenti le fasi di gara e segnalare eventuale ritardo di consegna del plico per la gara, che dovrà essere aperto soltanto nel giorno stabilito per la gara in presenza dei concorrenti. Il Docente Referente, entro 48 ore dallo svolgimento della gara di selezione, curerà la spedizione dei fogli delle soluzioni, elaborate individualmente e scritte in modo chiaro da ciascun partecipante, senza che sia apportata alcuna correzione, mediante un unico plico, contenente eventualmente anche varie buste chiuse e siglate dai vigilanti al termine della gara, se essa sarà svolta in ambienti diversi, unitamente ad un unico elenco in ordine alfabetico con firme dei partecipanti per ciascuna fascia (senza indicazioni sull’appartenenza a sezioni, da inviare anche in formato excel a segreteriagioia@gioiamathesis.it) al seguente indirizzo Gioiamathesis, Piazza XX Settembre, 44 –70023 Gioia del Colle (Ba). Art. 4 - L’elenco degli studenti ammessi alla finale sarà inviato con e-mail e pubblicato sul sito www.gioiamathesis.it entro il 30 marzo 2012. Il Referente dovrà aver cura di comunicare entro il 10 Aprile 2012 la conferma di partecipazione dei finalisti alla gara finale, comunicando eventuali problemi che possano rendere impossibile la partecipazione, per la distanza delle sedi programmate, affinché, tenuto conto del numero di finalisti per le varie richieste, siano predisposte altre sedi più vicine, oltre quelle ufficiali presso il Politecnico di Bari e presso quelle già predisposte per le regioni settentrionali, centrali ed isole nell’edizione precedente. Art. 5 – L’elenco dei classificati sarà pubblicato entro il 20 maggio 2012 sul sito www.gioiamathesis.it. I classificati al 1°, 2°, 3° posto riceveranno medaglie, rispettivamente oro, argento e bronzo, ed attestati di certificazione, inviati per posta alle scuole di appartenenza, eventualmente consegnati in cerimonie di premiazione, organizzate dalle rispettive Scuole. I nominativi dei classificati al 1°, 2°, 3° della scuola secondaria di secondo grado saranno inseriti nell'albo delle eccellenze del MIUR.
Fac-simile del modulo d’iscrizione alla XXII Olimpiade dei Giochi logici linguistici matematici
SI AUTORIZZA IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL D. LGS. N. 196 DEL 30/06/2003 Timbro della Scuola Il Dirigente o Referente
|