Lettera di trasmissione dei plichi per la gara. Ai Dirigenti Scolastici Ai Docenti Referenti Agli Studenti iscritti alla XXVIII olimpiade dei giochi logici linguistici matematici, organizzata da Gioiamathesis, con il patrocinio morale dell'Università e del Politecnico di Bari. Oggetto: gara di selezione. Si comunica che i plichi inviati con i fogli dei test e quelli predisposti per le soluzioni per la gara di selezione fra gli alunni iscritti alla XXVIII Olimpiade dovranno essere aperti il giorno della gara in presenza dei concorrenti e che è possibile sostituire eventuali concorrenti assenti o dare la possibilità di partecipazione anche ad altri non iscritti, se hanno espresso richiesta prima che sia aperto il plico e sia possibile provvedere alla stampa a colori, effettuabile soltanto nel giorno della gara. Si comunica, inoltre, che saranno pubblicati, al massimo trenta giorni prima della finale programmata per il 5 Maggio 2018, sul sito www.gioiamathesis.it ed inviati per e-mail alle rispettive scuole di appartenenza, gli elenchi dei finalisti e le soluzioni dei test, dopo l’arrivo alla segreteria di tutti i plichi con gli elaborati dei partecipanti. La Commissione organizzativa augura agli studenti un’esperienza serena e creativa non solo per confrontarsi, ma anche per motivare nuovi criteri di apprendimento ed innovazione della didattica della matematica, e ringrazia i Dirigenti, i Referenti, i Docenti, il Personale ATA per la sensibilità con cui hanno colto le motivazioni dell’iniziativa, fornendo la necessaria collaborazione per il buon esito della stessa.
Regolamento di garaAi concorrenti si consiglia di:- provvedere ad avere, prima dell’ inizio della gara, il proprio occorrente (strumenti di calcolo e disegno, fogli per brutta copia, dizionario);- elaborare le soluzioni su un proprio foglio di brutta copia;- ricopiare le soluzioni in modo ordinato, usando un linguaggio verbale e simbolico chiaro, sul foglio predisposto, ad eccezione degli studenti della fascia 5-6 anni che dovranno risolvere direttamente sul foglio dei test, che contiene i simboli visivi per guidare alla soluzione, e scrivere i propri dati anagrafici;- non chiedere o fornire collaborazione ad altri concorrenti durante l'elaborazione delle soluzioni;- decidere, dopo una prima lettura, di ripartire il tempo secondo il numero dei test, in modo da creare la soluzione per ciascuno di essi;- conservare il foglio dei test e di brutta copia, poiché le soluzioni scritte sul foglio dei test non saranno valutate.Ai docenti vigilanti si consiglia di:- informare gli studenti sui tempi d’inizio e fine della gara: 1 h per la fascia 5-6; 1h 30 m per le fasce 7-8 e 9-10, 1h 45 m per la fasce 11-12 e 13-14, 2 h per le fasce 15-16 e 17-18, dopo la consegna dei fogli dei test e delle soluzioni;- non guidare a risolvere i test e non dare suggerimenti o interpretazioni;- far separare i fogli originali per le soluzioni da quello dei test (nel caso in cui fa parte dello stesso foglio) prima di iniziare ad elaborare le soluzioni;- avvertire15 minuti prima della scadenza del tempo, affinché i concorrenti possano ricopiare le soluzioni sul foglio originale;- controllare che i fogli delle soluzioni consegnati siano firmati dal concorrente;- chiudere soltanto gli elaborati originali, senza fogli aggiuntivi e quelli dei test o alcuna parte di essi, insieme agli elenchi,(che dovranno riportare la dicitura 'secondo il D.Lgs. 196 del 30 giugno 2003') in una busta intestata (la denominazione della scuola può essere scritta anche a mano) che dovrà essere spedita alla segreteria Gioiamathesis, Piazza XX Settembre 42/44, 70023 Gioia del Colle (Ba);- consegnare i fogli di brutta copia al Referente, che dovrà conservare per eventuale necessità di controllo.Al Referente si consiglia di- controllare l’integrità del plico prima dell’apertura,- controllare che nel plico da spedire ci siano tutti i fogli degli elaborati senza quelli dei test ed altri di brutta copia, poiché le soluzioni scritte sul foglio dei test o su quello di brutta copia non saranno valutate,- conservare le brutte copie per rendere possibile il riscontro, dopo aver ricevuto gli elenchi dei finalisti dall’organizzazione e le soluzioni, prima di rivolgere eventuale richiesta di chiarimenti da parte dei non ammessi alla finale entro e non oltre il 15 aprile 2018.segreteriagioia@gioiamathesis.it, segreteria@pec.gioiamathesis.it telfax 0803448581, cel.3391641783 Piazza XX settembre 42/44 - 70023 Gioia del Colle (Ba)
|