Articoli per la
divulgazione della matematica |
La quadratura del cerchio e l'origine del sonetto |
Il concetto di funzione fin dal'infanzia |
La scienza di Talete
|
Il diagramma d’argilla,
geometrico risolvente a modulo quadrato, che governava l’intera arte
algebrica degli antichi scribi. Un paradigma che ha aperto le porte
alla Cultura Matematica delle Civiltà arcaiche. |
Relazione fra matematica e tempo di
Antonio Fontana |
Il pensiero visivo |
Costruzione di modelli matematici per risolvere |
Giocando si impara ad amare la matematica |
Una matematica alla Camera |
Costruire sistemi per enalotto |
Lezioni di matematica dagli
scritti di évariste
Galois |
Preludio
alla logica ed alle sue applicazioni |
Nel
Labirinto |
La
collezione ottocentesca scientifica della biblioteca di Ingegneria di
Pisa |
L'Artista
della didattica della matematica |
La
matematica è una sfida che cresce e ti fa crescere |
Le
trasformazioni dell' isola di Alosi |
Quando
le donne hanno iniziato a parlare di scienza: biografia di Ippazia |
-Il
genio di Peano e la proposta di un nuovo linguaggio universale |
Il
quadrato logico di Psello |
La
città con cerchi d'acqua |