Laboratorio per alunni di 5-8 anni COSTRUIRE MODELLI PER DECORAZIONI ISOMETRICHE(SCHEDA IN PDF) Attività per l’alunno Costruire cerchi con tappi disposti alla stessa distanza su carta a quadri di 1 cm Cercare prodotti, in genere di tipo artigianale, che hanno decori isometrici. Costruire gli schemi. Utilizzarli per creare altre isometrie su altri oggetti. Costruire un geopiano colorato Creare cornici con moduli riciclati distribuiti secondo isometrie CREARE DISTrIBUZIONE DI MODULI IN MODO ISOMETRICO osservando un prodotto con decorazioni isometriche
Esempio di decorazioni isometriche con tessuto
Completare lo schema successivo con un righello guardando le decorazioni di tessuto
Finalità didattica L’obiettivo è quello di creare lo schema del disegno della coperta in modo da poter rappresentarlo in un modello adatto per creare composizioni isometriche. Si introduce induttivamente il concetto di trasformazione geometrica e proprietà di immagini isometriche. Invitare gli alunni a guardare la foto Individuare i colori dei moduli romboidi, della linea spezzata I cerchi sono distribuiti in modo isometrico, alla stessa distanza e sono il metodo per far percepire la distribuzione di punti di riferimento alla stessa distanza. Disegnare i rombi (esempio di modello realizzato guardando la foto).
Il modello si può riprodurre con altre tecniche ed è propedeutico alla costruzione del geopiano. Le isometrie create spontaneamente dagli allievi possono essere ordinate e classificate secondo proprietà individuate dagli stessi alunni. Suggerimenti per l’alunno
Cercare prodotti, in genere di tipo artigianale, che hanno decori isometrici. Costruirne gli schemi ed utilizzarli per creare altre isometrie su altri oggetti. Costruire un geopiano colorato. Creare cornici con moduli riciclati e distribuiti secondo isometrie progettate con disegno. Modello realizzato con PAINT (5-6 anni)
Modelli realizzati con geogebra (7-8 anni) e con tappi
CON GEOGEBRA
CON TAPPI
|