Mathesis a Genova e Torino. La riforma della scuola negli anni '60. La formazione degli insegnanti Le sedi ufficiali della Mathesis erano ubicate e continuano ad essere stabilite nelle città di residenza dei presidenti nazionali. Lettera inviata del 1960 dal Presidente della Mathesis Eugenio Giuseppe Togliatti (Orbassano, 1890 – Genova, 1977) ai presidenti delle sezioni mathesis al fine di raccogliere opinioni dei soci e non soci su questioni inerenti la scuola (dall'archivio personale del socio Ing. Antonio Salmeri). Nel 1912 sul "Periodico di matematiche" era stato pubblicato l' articolo "sul comportamento di un sistema ∞ di linee di una superficie rispetto ad alcune operazioni eseguite su di esso" del ventiduenne Eugenio Giuseppe Togliatti.
(I proff. Federico Cafiero, Tullio Viola e Bruno Pini sono stati nominati straordinari di Analisi matematica (algebrica ed infinitésimale) rispettivamente nelle Università di Catania, Bari e Cagliari.(Bollettino 1954 -UMI) Tullio Viola nel periodico n.1 del 1965 con un articolo di 30 pagine discute in modo opposto le soluzioni che il prof. Bruno de Finetti dava al problema dell'insegnamento e della formazione degli insegnanti di matematica della scuola media con un articolo precedente (n.1-2 1964). Introduzione e conclusioni dell'articolo di Viola e Manifesto della Mathesis del 1964 sulla preparazione degli insegnanti di scienze- matematiche nella scuola media unificata.
|